Manifesto
Il legno è l’unico materiale da costruzione sostenibile.
L’albero vive e cresce utilizzando elementi naturali: crea le molecole del legno di cui è costituito grazie all’acqua, all’energia del sole ed all’anidride carbonica (CO2) presente in atmosfera.
Attraverso il processo di fotosintesi l’albero sottrae quindi naturalmente CO2 dall’atmosfera.
Una pianta adulta –spiega Rita Baraldi, ricercatore del CNR di Bologna all’Istituto di Biometeorologia– nell’arco di dodici mesi soddisfa il fabbisogno di ossigeno di 10 persone ed è in grado di assorbire dai 20 ai 50 chili di anidride carbonica, a seconda della specie. Una quercia, ad esempio, nell’arco di mezzo secolo riesce a immagazzinare oltre 5 tonnellate e mezzo di CO2 sotto forma di biomassa»
RICCARDo BANDERA – ARCHITETTO
“Sviluppo i progetti nei quali sono coinvolto seguendo un processo ordinato che tenga sotto controllo gli aspetti tecnico -economici durante tutte le fasi del progetto senza precludere le potenzialità creative dell’incarico.”